Grigliata di maiale

Grigliata di maiale

Presentazione

Benvenuto nel mio angolo di cucina italiana, dove condivido con te, da ogni angolo del mondo, la vera essenza dei piatti italiani. Oggi ti presento un classico adorato da tutti gli amanti della carne: la grigliata di maiale, una sinfonia di salsicce, pancetta, costine e polenta. Questi ingredienti, semplicemente marinati con sale grosso e rosmarino fresco, raccontano storie di tradizione e convivialità. Questo articolo è il tuo passaporto per portare un tocco di autentica cucina italiana a casa tua, celebrando il piacere della buona tavola. Preparati a essere trasportato nelle campagne italiane con ogni boccone.

Ingredienti:

  • 4 costine di maiale
  • 3 fette di pancetta
  • 2 salsicce
  • 4 fette di polenta fredda
  • sale grosso quanto basta
  • un rametto di rosmarino fresco

Preparazione:

Marinatura ingredienti

Fai una semplicissima marinatura delle costine e della pancetta 1 distribuendo sulla superficie della carne il sale grosso. Abbi cura di premere con le dita il sale sulla carne in modo che rimanga attaccato. 2 Poi aggiungi anche il rosmarino fresco spezzettato in ciuffetti distribuendolo su tutta la carne. Lascia marinare per circa 1 ora. 3 Nel frattempo prepara le braci e metti a scaldare la griglia.

Inizio cottura

Quando le braci sono pronte, pulisci la griglia con una spazzola metallica se necessario e 4 posiziona sulla griglia stessa le costine, le salsicce e la polenta. 5 Distribuisci uno strato abbondante di brace e metti a cuocere. 6 Dopo qualche minuto controlla lo stato di cottura e, se è il caso, gira la carne e la polenta.

Cottura

7 Quando le costine sono quasi pronte aggiungi le fette di pancetta e rinnova la brace sotto di esse. Nel frattempo salsicce e polenta dovrebbero essere già cotte, quindi mettetele da una parte al caldo ma lontano dal calore intenso. 8 Dopo circa 4-5 minuti controlla la pancetta e, se ha preso colore, girala sull'altro lato. 9 Quando anche costine e pancetta saranno ben abbrustolite metti la grigliata in una teglia non troppo grande con tutti i pezzi sormontati in modo che rimangano caldi. Servi a tavola il prima possibile e buon appetito!

Consiglio

  • E con il barbecue? Ovviamente, in mancanza di un camino, puoi cuocere questa grigliata mista di maiale anche col barbecue. Il risultato sarà praticamente lo stesso.
  • Attenzione all'ordine di cottura: Le costine sono quelle che impiegano più tempo per cuocere e quindi vanno per prime. Poi ci sono salsicce e polenta ed infine la pancetta a fette va messa sulla griglia per ultima rinnovando le braci perchè ha bisogno di cuocere in fretta con molto calore.
  • Controlla la cottura: non dimenticare di controllare lo stato di cottura ogni tanto, specialmente verso la fine quando la carne comincia ad asciugarsi, se ci si distrae un attimo è facile bruciare qualcosa.
  • Aspetta a girare la polenta: la polenta va girata solo se si è già formata una costicina superficiale. Se proverai a farlo prima ti rimarrà tutta attaccata alla griglia e dovrai ricominciare la cottura.
  • Il segreto per una grigliata perfetta: sicuramente l'esperienza. È una ricetta in cui devi imparare a gestire il calore della brace in funzione dei tempi di cottura dei pezzi di carne che devi cucinare. Subito potrà non essere semplicissimo, ma quando avrai imparato ne trarrai una grande soddisfazione.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video